Le scarpe scamosciate sono da sempre un grande classico, ne esistono di ogni forma e dimensione sia per uomini che per donne e molte volte possono dare qualche problema specialmente quando si tratta di doverle lavare. Non ci sono dubbi sul fatto che si tratta di un materiale delicato che ha bisogno di accortezze.
Se si dovessero macchiare o sporcare potrebbero essere un vero problema di non facile risoluzione, per questo motivo trovare il modo di potere sistemare la cosa è davvero importante. Per questo motivo parliamo di quello che è il trucchetto della casalinga perfetta. Di cosa si tratta? Cerchiamo di scoprirlo e saperne di più.
Come pulire le scarpe scamosciate
Per potere pulire le scarpe scamosciate tanto per cominciare si devono seguire dei passaggi che servono per evitare di rovinarle e quindi anche la giusta attrezzatura. Una spazzola in setole morbide, lo shampoo liquido e l’acqua tiepida. Sono queste le cose di cui si deve sempre tenere conto per non sbagliare.
La prima cosa da fare è quella di prendere l’acqua tiepida e di versarla sulla macchia tramite una spugna inumidita e poi a questa piccola quantità aggiungere lo shampoo e iniziare a utilizzare la spazzola morbida per potere poi sciacquare tutto quanto ancora una volta con l’acqua tiepida e il gioco è fatto.
E ancora
Dopo avere provveduto alla pulizia non si deve fare altro che mettere le scarpe all’aperto per farle asciugare nel modo migliore possibile, solo cosi si avrà la certezza di salvare quelle che sono le calzature di estrema qualità ma anche quelle che lo sono di meno e che hanno bisogno di una pulizia.
- Scarpe di camoscio
- come si puliscono
- cosa usare
La cosa importante da ricordarsi è quella di non utilizzare dei prodotti chimici che siano troppo aggressivi e che di fatto possono anche essere pericolosi per chi li utilizza e anche per la scarpa che potrebbe finire per essere danneggiata. Insomma è sempre bene avere delle accortezze di non poco conto.
La pelle scamosciate ha bisogno di accorgimenti e anche la spazzola non deve mai avere delle setole troppo dure che possono arrivare a danneggiare la scarpa stessa. In questo modo si avrà la sicurezza di potere avere sempre tutto pulito e senza rovinare nulla del materiale. E il gioco è fatto, non serve fare nulla di tutto il resto. La scarpa sarà come nuova questo è assolutamente certo, non ci sono davvero dubbi.