Come rimuovere e pulire le fughe nere dal pavimento: ecco il trucco

Il pavimeto di casa è sempre propenso a sporcarsi. Tra scarpe e animali domestici è normale che la superficie che ricopre il pavimento si sporchi. E non solo: anche le fughe diventano sporche. Le fughe del pavimento sono gli spazi tra una mattonella e l’altra, non importa di che tipo, possono essere piastrelle in ceramica, terracotta, granito, marmo o gres porcellanato.

In questo articolo andremo a scoprire come pulire i pavimenti sporchi e le loro fughe. Bastano solo pochi ingredienti semplici per far tornare come nuovi i nostri pavimenti. E’ anche consigliato prendersene cura una volta a settimana in modo che la sporcizia non si accumili al punto da diventare difficile da eliminare, soprattutto se in casa vivono più persone e anche animali.

Ripulire i pavimenti di casa

Per prima cosa consigliamo di pulire i pavimento una volta a settimana, sopratutto nel caso in cui a casa ci sia molto traffico e ci abitino anche animali domestici. Le scarpe sono una delle maggiori cause per cui i pavimenti si sporcano, dopotutto, il mondo esterno è colmo di polvere, sporcizia, terra e molto altro. E’ molto facile trascinare tutti i detriti esterni in casa.

Per pulire i pavimenti basta semplicemente un secchi colmo d’acqua e un pò di detergente neutrale da aggiungere per poi usare il mocio. Prima di usare il mocio assicuriomoci di spazzare per bene, altrimenti si creerebbe solo un pasticcio. Dopo aver eliminato briciole, polvere e altri piccoli detriti possiamo passare il mocio sul pavimento e aspettare che questo si asciughi per di camminarci ancora sopra. Ma il mocio non riesce da solo a pulire anche le fughe ormai annerite. Ecco che cosa fare.

Cosa usare per sbiancare le fughe nere del pavimento

Che sia di marmo, terracotta, granito o gres porcellanato, il pavimento si annerisce sempre col passare del tempo, in particolar modo le fughe tra le piastrelle. Per evitare che si riducano davvero a uno stato pietoso è consigliato pulirle una volta al mese. Cosa usiamo allora per sbiancare le fughe annerite e farle apparire come nuove?

  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto di vino bianco
  • Candeggina

Se vogliamo optare per rimedi naturali, ovvero non tossici, la prima scelta cade sul famoso bicarbonato di sodio. Questo prodotto è molto economico e ci aiuta per una miriade di pulizie casalinghe, oltre a preparare dolci. Il bicarbonato è un ottimo sbiancante, sgrassante e deodorante. E per pulire le fughe nere del pavimento basta semplicemente creare una pasta con acqua.

Quando bicarbonato e acqua si mischiano creato una sostanza pastosa che possiamo applicare sulle fughe annerite. Da questo punto basta aspettare qualche minuto ma anche qualche ora se vogliamo un risultato migliore. Poi strofiniamo con un vecchio spazzolino e ripuliamo con un panno pulito. Le fughe saranno di nuovo bianche! A bicarbonato possiamo anche aggiungere un cucchiaio di aceto bianco, il quale aiuta a pulire e sbiancare. Anche la candeggina è un ottimo alleato per sbiancare superfici annerite, ma parliamo di un prodotto molto tossico e per la quale bisogna prestare molta attenzione quando si maneggia.

Lascia un commento