Attenzione ai puntini neri sulle piante: ecco cosa indicano

Se coltivi le piante, sei abituato a osservarle attentamente, per capire se sono in buona salute o no. Come ogni essere vivente, anche le specie vegetali mostrano fisicamente i sintomi di un eventuale malessere. Uno fra questi sintomi più comuni è la comparsa di sgradevoli puntini neri sulle foglie. Cosa significano, lo scopriremo nelle prossime righe.

Se hai notato tanti piccoli punti neri sulle tue piante dovrai correre ai ripari tempestivamente, prima che la situazione precipiti. Quelle macchioline, infatti, sono il segnale di un’infestazione di afidi, dei parassiti molto aggressivi che si cibano della linfa delle piante, Se trattati in maniera tempestiva, possono essere eliminati grazie a semplici rimedi naturali.

Come riconoscere gli afidi neri sulle piante

Chiamati comunemente parassiti neri delle piante, gli afidi sono dei piccoli insetti scuri che, se aggrediscono una specie vegetale possono arrecarle danni molto gravi. Si nutrono della sua linfa, per questa ragione a lungo andare finiscono con l’indebolirne il sistema immunitario. Quando sulle foglie, sui fiori o sui frutti di una pianta compaiono i classici puntini neri è importante correre subito ai ripari, per evitare una pericolosa infestazione.

Gli afidi neri secernono una sostanza viscosa chiamata melata, che può causare la crescita di funghi e muffe. In primavera, inoltre, gli esemplari femmine depongono le uova sulle piante. Le afidi giovani, le ninfe, una volta schiude, cominciano a cibarsi della linfa delle piante. Prima che la situazione sfugga di mano, è di cruciale importanza adoperarsi per risolvere il problema. Come fare, te lo suggeriremo nelle righe seguenti.

Rimedi naturali contro i puntini neri sulle piante

I puntini neri sulle piante sono fra le infestazioni parassitarie più frequenti e possono essere contrastate usando dei rimedi naturali. Se non sei un amante dei prodotti chimici, puoi tentare ricorrendo a uno dei metodi seguenti. Nel caso in cui l’aggressione degli afidi sia all’inizio, avrai buone chance di ottenere risultati positivi. Ecco i rimedi naturali più efficaci contro questi parassiti neri:

  • olio di Neem
  • olio di menta e acqua
  • coccinelle e sirfidi

L’olio di Neem è un olio vegetale naturale con riconosciute proprietà antibatteriche e antifungine; per questa ragione è spesso usato per risolvere le aggressioni dei parassiti sulle piante. In alternativa, potresti utilizzare una miscela ottenuta diluendo l’olio di menta con l’acqua. Ti basterà versarla in un flacone spray e spruzzarla direttamente sulle parti colpite.

Esistono in natura diversi insetti, come le coccinelle, i sirfidi o i vari imenotteri, che si nutrono degli afidi e di altri parassiti. Ecco perché diventano i migliori alleati in caso di un’infestazione evidente. O ancora, potresti preparare un repellente naturale con un decotto di aglio o con un macerato di ortica: due soluzioni tanto semplici quanto efficaci.

Lascia un commento