Il basilico è una delle piante più comuni che si può trovare nel giardino di casa. Sono davvero tanti coloro che magari in un vaso o nel piccolo giardino decidono di far crescere il basilico per poi usarlo in cucina. Tuttavia, non tutti sanno quale sia il momento ideale per piantare il basilico.
In effetti, conoscere il periodo migliore per far crescere il basilico è fondamentale per garantire una crescita sana e salutare a questa pianta. Ma quali sono alcuni consigli e trucchi per piantare il basilico? Ecco tutto quello che c’è da sapere: grazie a una panoramica completa sarà possibile ottenere risultati eccellenti con questa pianta.
Quando piantare il basilico: la risposta è chiara
Prima di capire quando piantare il basilico, occorre conoscere se si vuole piantare in orto oppure in vaso. Il periodo ideale per la coltivazione varia a seconda della metodologia scelta. Per esempio, si potrebbe optare per piantare il basilico in un vaso e lasciarlo crescere nel balcone o vicino a una finestra.
In questo caso, il basilico dovrebbe essere piantato in vaso tra aprile e maggio. Il discorso cambia se si sceglie di piantare il basilico nel proprio orto. Infatti, in una situazione del genere, i semi dovrebbero essere piantati nell’orto nel periodo che va da febbraio e marzo. Questa scelta è fondamentale, perché da questo può dipendere la crescita della pianta.
Altri consigli da seguire
Ci sono anche altri consigli da seguire se si vuole piantare il basilico e lo si vuole far crescere in modo opportuno. Per esempio, le piantine di basilico in vaso dovrebbero essere sempre curate e protette. Il clima non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 15 gradi, per questo si consiglia di prestare attenzione. Inoltre, si dovrebbe ricordare di:
- Assicurare un terreno umido;
- Usare il giusto concime.
Ma quando raccogliere il basilico? Non si dovrebbe mai esagerare con la raccolta, anche se la crescita sembra abbondante. In linea di massima, si dovrebbero raccogliere un terzo delle foglie quando le piantine hanno un’altezza di circa 25 centimetri. Bisognerà aspettare poi che la pianta si rigeneri per procedere con attenzione a una nuova raccolta.
Inoltre, quando si devono raccogliere le foglie di basilico, si dovrebbero usare i giusti strumenti. Nel dettaglio, è appropriato munirsi di forbici per staccare le diverse foglie ed essere sicuri di non danneggiare la pianta. Con la giusta attenzione, la pianta potrebbe durare a lungo e dare grosse soddisfazioni, oltre che a un sapore buonissimo!